Il decreto legislativo n. 231/2001 prevede un regime di responsabilità amministrativa a carico degli enti per illeciti commessi da amministratori, dirigenti e dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso; dotarsi di un modello organizzativo, diventa la soluzione per migliorare la governance, prevenire la commissione di reati e gestire il risk management.
LEN attraverso la sua rete di professionisti, accompagna le società e gli enti che vogliono dotarsi di un modello organizzativo 231 offrendo i seguenti servizi:
- analisi della struttura organizzativa aziendale per l’identificazione e valutazione dei rischi e dei possibili interventi migliorativi;
- assistenza nella fase di start-up progettuale e predisposizione del Modello 231 e del Codice etico, in base ai risultati ottenuti nella fase di audit;
- formazione del personale per garantire la corretta comprensione e applicazione del modello;
- monitoraggio dei risultati e aggiornamento del modello in base al mutare delle relative norme o delle necessità aziendali;
- attività di assistenza nell’attuazione del Modello e supporto nel funzionamento dell’Organismo di Vigilanza