Go Safe è la soluzione aziendale per la pianificazione e gestione completa degli obblighi formativi previsti dalla legge italiana in materia di sicurezze sui luoghi di lavoro. Il sistema prevede la possibilità di avere un modello operativo e un luogo digitale dove archiviare e rendere disponibili le informazioni in qualunque momento da qualunque persona autorizzata per favorire la gestione interna, l’adeguamento nei termini di legge, la certificazione dei propri lavoratori e collaboratori nei confronti di aziende terze presso le quali vengono svolte attività.
Archivio della categoria: Privacy
Dall’esperienza del Gruppo LEN in materia di consulenza e formazione aziendale, nasce GO SAFE, un sistema di pianificazione e gestione degli adempimenti formativi obbligatori e delle scadenze, in materia di sicurezza, come PLANNING MANAGEMENT SYSTEM; un software in grado di …
Il Gruppo LEN, attraverso la propria piattaforma certificata di apprendimento on line, è in grado di somministrare la formazione in materia di Sicurezza, in linea con gli adempimenti previsti dal Testo Unico e nel rispetto degli indirizzi dettati dalla Conferenza Stato-Regioni …
Il Network di Len è in grado di profilare le giuste e immediate risposte sulla base delle singole esigenze aziendali. Consulenza e valutazione dei rischi aziendali, stesura modulistica richiesta per legge rispetto al decreto interministeriale sulle procedure minime di standardizzazione, …
Len è in grado di rispondere a tutte le domande sulle attività da esplicare e la formazione obbligatoria cui adempiere in ambito Sicurezza, per tutte le figure professionali presenti in azienda, al fine di poter realizzare velocemente e con costi …
Il corso e-learning riguarda il Testo Unico per la protezione dei dati personali, conosciuto anche come Testo Unico sulla privacy, approvato dal Consiglio dei ministri nel giugno 2003, e che è entrato in vigore il primo gennaio 2004. Nelle lezioni viene illustrata la disciplina del Testo Unico descrivendo le modalità previste per la raccolta e il trattamento di dati personali, con mezzi informatizzati o meno, da parte di soggetti pubblici e privati; vengono elencati i diritti delle persone in riferimento ai propri dati, viene presentata la figura del Garante, e vengono discusse le sanzioni e le pene previste per chi dovesse violare le norme sulla privacy.
Categorie
- Apprendistato
- Bando ISI Inail
- Corsi E-learning
- Corsi in Presenza Fisica
- D.Lgs 231/2001
- D.Lgs 81/08
- esimenti responsabilità amministrativa
- gestionali per la sicurezza
- Go Safe
- HACCP
- modelli organizzativi dellasicurezza
- modello organizzativo 231
- premi inail
- Privacy
- Senza categoria
- Sistemi di gestone della sicurezza
Archivi
- gennaio 2015 (5)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- aprile 2014 (5)
- gennaio 2014 (6)
- dicembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (6)
- gennaio 2013 (12)