Il decreto legislativo n. 231/2001 prevede un regime di responsabilità amministrativa a carico degli enti per illeciti commessi da amministratori, dirigenti e dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso; dotarsi di un modello organizzativo, diventa la soluzione per migliorare la …
Archivio della categoria: gestionali per la sicurezza
Il Gruppo Len assiste sostiene e supporta le Imprese nell’accesso al “Bando ISI INAIL 2014 – Incentivi Sicurezza” che intendono investire per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute …
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300” ha introdotto …
Len è in grado di analizzare e progettare la sicurezza per la tua azienda, sostenendoti nella presentazione della richiesta del finanziamento. Questo bando, vuole agevolare le aziende per: progetti di investimento; l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; La …
Anche quest’anno INAIL ha pubblicato il bando che concede contributi a fondo perduto alle imprese che investiranno nel miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con una dotazione finanziaria su base nazionale di 267 milioni di …
Il Gruppo Len con il suo staff di professionisti è in grado di realizzare MODELLI ORGANIZZATIVI 231 PERSONALIZZATI SUL RISK MANAGEMENT DELL’AZIENDA. Proponendo uno strumento organizzativo che permette di gestire in “modo organico e sistematico” la sicurezza di tutta l’azienda, …
L’obiettivo di LEN è definire uno strumento organizzativo che permette di gestire in “modo organico e sistematico” la sicurezza dei lavoratori “senza sconvolgere la struttura organizzativa aziendale”, puntando sui seguenti requisiti: – adozione di una politica per la gestione della …
Gli infortuni sul lavoro rappresentano un costo troppo alto, insostenibile, sia in termini di sofferenza e di vite che in termini di costi sociali (il volume complessivo di questi costi ammonta ad una cifra pari a circa il 3% del nostro prodotto …
Venerdì 16 maggio 2014 alle ore 9:00 Adifer in collaborazione con INAIL Parma e Università degli di Studi di Modena e Reggio Emilia presentano il convegno nazionale: “SGSL-MOG non solo carta. Sistema Gestione Sicurezza sul Lavoro. Modelli Organizzativi Gestionali.
L’Associazione Adifer Parma, individua e propone nuove opportunità imprenditoriali e di orientamento degli interessi economici.In tal senso attenta alle nuove iniziative intraprese dall’Inail in materia si sicurezza sul lavoro, sta organizzando un convegno organizzato in collaborazione con Inail Parma, Cris …
Categorie
- Apprendistato
- Bando ISI Inail
- Corsi E-learning
- Corsi in Presenza Fisica
- D.Lgs 231/2001
- D.Lgs 81/08
- esimenti responsabilità amministrativa
- gestionali per la sicurezza
- Go Safe
- HACCP
- modelli organizzativi dellasicurezza
- modello organizzativo 231
- premi inail
- Privacy
- Senza categoria
- Sistemi di gestone della sicurezza
Archivi
- gennaio 2015 (5)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- aprile 2014 (5)
- gennaio 2014 (6)
- dicembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (6)
- gennaio 2013 (12)