Il Gruppo Len con il suo staff di professionisti è in grado di realizzare MODELLI ORGANIZZATIVI 231 PERSONALIZZATI SUL RISK MANAGEMENT DELL’AZIENDA.
Proponendo uno strumento organizzativo che permette di gestire in “modo organico e sistematico” la sicurezza di tutta l’azienda, senza sconvolgere la struttura organizzativa aziendale, attraverso:
– identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e individuazione delle modalità di controllo, in stretta connessione alle prescrizioni legislative o ad altre adottate;
– definizione di programmi e obiettivi specifici;
– definizione di compiti, responsabilità e deleghe adeguati a garantire l’effettiva gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
– formazione, addestramento e coinvolgimento del personale (e dei suoi rappresentanti) con la possibilità di usufruire di finanziamenti pubblici ed interprofessionali;
– comunicazione, partecipazione e consultazione, dei dipendenti e delle parti interessate;
– utilizzo e gestione controllata della documentazione per la gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
– stabilire e attuare quelle operazioni e attività associate ai pericoli identificati, dove l’attuazione di controlli (adeguate modalità di controllo) è necessaria per la gestione dei rischi per la salute e sicurezza sul lavoro;
– stabilire e mantenere attive adeguate misure atte a individuare, prevenire e controllare i possibili eventi accidentali (infortuni e mancati incidenti) ed emergenze;
– monitoraggio e misurazione delle prestazioni del sistema per la sicurezza e salute, nonché per il mantenimento della conformità legislativa;
– assicurare che siano svolti audit interni ad intervalli pianificati.