Per “e-learning”, apprendimento on-line, s’intende la formazione erogata tramite l’uso di tecnologie multimediali attraverso Internet, per integrare e migliorare la qualità dell’apprendimento, spostando la stessa dalle aule fisiche ad un luogo virtuale, come le comunità di studio, facilitando l’accesso alle risorse, ai servizi e anche gli scambi e la collaborazione tra gli utenti, creando veri e propri network di apprendimento.
Archivio mensile: gennaio 2013
Corso e-learning di aggionramento rivolto a tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa (art. 2 comma 1, lettera d), D.Lgs. 81/2008.
Corso e-learning con l’obiettivo di sviluppare, sia in coloro che guidano le imprese, sia in coloro che le supportano, mettendo a disposizione la propria professionalità nel campo giuridico, contabile, amministrativo e finanziario, la consapevolezza che l’adeguamento della struttura imprenditoriale al modello organizzativo 231 è momento indispensabile per l’esercizio dell’attività, al fine di sviluppare concrete modalità di governo, più moderne, ispirate a principi etico-sociali, oltre che reddituali, che consentano di fronteggiare il delicato scenario economico che la realtà ci presenta.
Corso e-learning con l’obiettivo di sviluppare, sia in coloro che guidano le imprese, sia in coloro che le supportano, mettendo a disposizione la propria professionalità nel campo giuridico, contabile, amministrativo e finanziario, la consapevolezza che l’adeguamento della struttura imprenditoriale al modello organizzativo 231 è momento indispensabile per l’esercizio dell’attività, al fine di sviluppare concrete modalità di governo, più moderne, ispirate a principi etico-sociali, oltre che reddituali, che consentano di fronteggiare il delicato scenario economico che la realtà ci presenta.
Il corso e-learning riguarda il Testo Unico per la protezione dei dati personali, conosciuto anche come Testo Unico sulla privacy, approvato dal Consiglio dei ministri nel giugno 2003, e che è entrato in vigore il primo gennaio 2004. Nelle lezioni viene illustrata la disciplina del Testo Unico descrivendo le modalità previste per la raccolta e il trattamento di dati personali, con mezzi informatizzati o meno, da parte di soggetti pubblici e privati; vengono elencati i diritti delle persone in riferimento ai propri dati, viene presentata la figura del Garante, e vengono discusse le sanzioni e le pene previste per chi dovesse violare le norme sulla privacy.
Corso e-learning rappresentante obbligo di legge rivolto a tutto il personale che lavora all’interno di un azienda in cui si ha a che fare con alimenti e bevande, ma non è addetto alla loro manipolazione.
Corso e-learning fondamentale per obbligo di legge rivolto a tutto il personale che all’interno di un’azienda manipola alimenti e bevande.
Corso e-learning indispensabile che rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività; come descritto dal D.L. n.155/97 in materia di “autocontrollo” la formazione del personale addetto è necessaria per fornire ai dipendenti le capacità pratiche per “l’analisidi rischi e punti critici di controllo”.
Formazione online e in presenza fisica per i datori di lavoro presso nostre aule, a noleggio o presso il cliente.
Formazione a rischio basso, a rischio medio e rischio alto.
Aggiornamento quinquennale per tutti i macro settori a rischio in modalità e-learning.
Formazione online e in presenza fisica per i dirigenti presso nostre aule, a noleggio o presso il cliente con l’obiettivo primario di affrontare la formazione per i dirigenti sotto quattro fondamentali aspetti già individuati dall’Accordo stesso: norme, gestione ed organizzazione, individuazione e valutazione dei rischi, comunicazione e formazione dei lavoratori.
Categorie
- Apprendistato
- Bando ISI Inail
- Corsi E-learning
- Corsi in Presenza Fisica
- D.Lgs 231/2001
- D.Lgs 81/08
- esimenti responsabilità amministrativa
- gestionali per la sicurezza
- Go Safe
- HACCP
- modelli organizzativi dellasicurezza
- modello organizzativo 231
- premi inail
- Privacy
- Senza categoria
- Sistemi di gestone della sicurezza
Archivi
- gennaio 2015 (5)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- aprile 2014 (5)
- gennaio 2014 (6)
- dicembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (6)
- gennaio 2013 (12)